Archivi categoria: Centro di Cultura “G. Lazzati”

Prof. De Toni a Taranto, “Complessità, Cooperazione, Sviluppo Sostenibile”

Il 17 febbraio, ore 15-19, nell’aula magna IISS A. Pacinotti a Taranto, si terrà il convegno “Complessità, Cooperazione, Sviluppo Sostenibile” con la presenza dei Alberto Felice De Toni, prof. ordinario di ingegneria economico-gestionale e presidente Fondzione CRUI.

Il convegno è aperto al pubblico e ha valenza – per i docenti che si sono iscritti sulla piattaforma del MIUR, S.O.F.I.A (codice 59685) – di Continua la lettura di Prof. De Toni a Taranto, “Complessità, Cooperazione, Sviluppo Sostenibile”

FacebookTwitterGoogle+Condividi

L’enciclica Laudato Si’, con gli occhi di Simone Weil

Il Centro di Cultura “G. Lazzati” in collaborazione con la Camera di Commercio di Taranto , invita la cittadinanza per  venerdì 15 novembre alle ore 17.00 presso la Cittadella delle Imprese a Taranto.
Nell’itinerario sulla correlazione tra complessità ed ecologia integrale, questa volta sarà il prof. Farina a fornirci una nuova e interessante chiave di lettura dell’enciclica Laudato Si’, vista con gli occhi della filosofa e mistica Simone Weil, il cui pensiero è ancora oggi in grado di suscitare brillanti riflessioni e approfondite discussioni.

Continua la lettura di L’enciclica Laudato Si’, con gli occhi di Simone Weil

Il prof. Mauro MAGATTI a Taranto il 30 maggio

Prosegue il percorso di approfondimento sull’Ecologia Integrale, intrapreso dal Centro di Cultura con la Camera di Commercio di Taranto, Centro Giustizia Pace e Integrità del Creato dei Frati Minori d’Italia, Askesis e Costellazione Apulia.
Questa volta ci incontreremo il 30 maggio p.v. dalle 17 alle 19 circa, per avvalerci del prezioso contributo del prof. Mauro MAGATTI, nell’ambito dei Laboratori attivati con le imprese del nostro territorio, all’interno dell’itinerario formativo lanciato lo scorso anno e coordinato dalla Pontificia Università Antonianum, di cui questo costituisce il terzo incontro “Verso una rete internazionale per l’Ecologia Integrale”.

 

Taranto – Festival dello Sviluppo Sostenibile 2019 ASviS

venerdì 24 maggio 2019 ore 9.30 – 13.00,

Evento locale del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2019 ASviS sui Goal 4, 9, 11

“Costruttori di un modello di sviluppo sostenibile: Istruzione, ricerca, cultura e bellezza ”

Agorà della Cittadella delle imprese di Taranto – Viale Virgilio 152  
Il Centro di Cultura “G. Lazzati” dell’Università Cattolica – Taranto e la Camera di Commercio di Taranto, d’intesa con ASviS ( Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile), promuovono l’evento locale del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2019 sui temi relativi ai Goal 4, 9 e 11 dell’Agenda 2030. Tali temi saranno approfonditi attraverso la realizzazione di tre Tavole Rotonde, in cui esperti del mondo dell’impresa, delle Istituzioni, delle Università e del Terzo Settore si confronteranno partendo dalle esperienze positive già presenti in Italia e sulle proposte di sviluppo sostenibile per le Istituzioni locali. Continua la lettura di Taranto – Festival dello Sviluppo Sostenibile 2019 ASviS

Dall’ecologia all’economia integrale. Taranto, 23 Novembre

VENERDÌ 23 novembre dalle ore 9,30 alle ore 12,45, presso la Camera di Commercio di Taranto, Viale Virgilio 157, SALA RESTA,  sarà possibile partecipare alla seduta pubblica del Primo

ecologia-economia-integrale

 

Tavolo di lavoro con le imprese  nell’ambito del progetto “VERSO UNA RETE INTERNAZIONALE PER L’ECOLOGIA INTEGRALE”.

Luca PARDI (CNR e presidente ASPO-Italia) e Francesco MAIETTA (Censis) leggeranno i dati della crisi ambientale e socio-politica-lavorativa del Paese.

 

 VENERDI 16 Novembre
Il prof. Sergio RONDINARA, Docente di Epistemologia presso l’Istituto Universitario Sophia di Loppiano, provocherà riflessioni e considerazioni sul tema  INTER-TRANSDISCIPLINARITÀ: NECESSITÀ PER CAPIRE IL MONDO.
Coordina la prof.ssa Giulia Cannalire Aversano .
Biblioteca Camera di Commercio Ta, Viale Virgilio 157 dalle ore 17,00 alle ore 19,30.
http://www.sophiauniversity.org/it/portfolio/sergio-rondinara/
LUNEDÌ 26 Novembre
Il dottor.  Alessandro GIULIANI dell’Istituto Superiore di Sanità, con il professor Mario CASTELLANA, Università del Salento, torneranno sul tema de LA COMPLESSITÀ: UNA NUOVA (ANTICA) BELLEZZA
Biblioteca della Camera di Commercio Taranto, Viale Virgilio 157 dalle ore 17,00 alle ore 19,30.
Si tratta di due incontri seminariali particolarmente diretti ai docenti pedagogicamente impegnati nell’ AGENDA 2030 dell’ONU sul territorio, anche se aperti a tutti gli interessati.

 

Convegno su “La giovinezza di Aldo Moro: i suoi anni a Taranto”

Venerdi 28 Ottobre, ore 17.30 aula magna dell’Università, ex Convento San Francesco, via Duomo, Taranto,

un appuntamento di rilevanza che lo stesso Presidente della Repubblica ha voluto premiare con un segno di rappresentanza: il prof Renato Moro, ordinario di storia presso l’Università di Roma3, parlerà della giovinezza  di Aldo Moro: i suoi anni a Taranto.

Dopo il riuscito oratorio del 23 Settembre, Continua la lettura di Convegno su “La giovinezza di Aldo Moro: i suoi anni a Taranto”

Io sono tu: credereste di fare economia rispettando l’ambiente e voi stessi?

a cura dei partecipanti alla VII Summer School di Economia Civile (Gruppo TA-Vola di Economia civile)

160727 Martina Franca Amec partecipanti 5 ridNon si può fare la nostra felicità senza fare quella degli altri” è questo il leitmotiv della 7° edizione della Summer School di Economia Civile promossa dall’AMEC (Accademia Mediterranea di Economia Civile). Un gruppo di trenta giovani menti si è dato appuntamento Continua la lettura di Io sono tu: credereste di fare economia rispettando l’ambiente e voi stessi?