Archivi categoria: convegni 2013

LO STATO PROSSIMO – le “Lettere dalla prigionia” di Aldo Moro

RAGIONE DELLO STATO E RAGIONI DELL’UOMOTaranto_Invito_Convegno_Aldo Moro
nelle le “Lettere dalla prigionia” di Aldo Moro

VENERDÌ 8 NOVEMBRE 2013
ORE 17.30

Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”

Dipartimento Jonico in Sistemi giuridici ed economici del Mediterraneo: Società, ambiente, culture
c/o EX CASERMA ROSSAROL, VIA DUOMO, 259 – TARANTO

presentazione del convegno:

On. Prof. Domenico Maria AMALFITANO
Presidente del Centro di Cultura per lo sviluppo “Giuseppe Lazzati” dell’Università Cattolica del Sacro Cuore Continua la lettura di LO STATO PROSSIMO – le “Lettere dalla prigionia” di Aldo Moro

FacebookTwitterGoogle+Condividi

Libro-Forum su “Il pensiero moderno e il pensiero contemporaneo secondo Jaques Maritain”

Venerdì 15 Marzo p.v. alle ore 18.00
c/o Sala ‘Resta’, Cittadella delle Imprese, Viale Virgilio 152, Taranto (TA),
Libro-Forum su “Il pensiero moderno e il pensiero contemporaneo secondo Jaques Maritain” con il prof. Piero VIOTTO, Università Cattolica del Sacro Cuore – Milano.
Continua la lettura di Libro-Forum su “Il pensiero moderno e il pensiero contemporaneo secondo Jaques Maritain”

L i b r o F o r u m – IL PRINCIPIO COSTITUZIONALE DI FRATERNITA’

Incontro con l’autore Prof. Filippo Pizzolato

Venerdì 22 Febbraio 2013 – h. 17.30
ex Convento di San Francesco Via Duomo Taranto – Sala Convegni

intervengono:

– Dott. Giuseppe Gatti – Magistrato
– Prof. Antonio Incampo – Prof. ordinario di Filosofia del Diritto presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”
– Dott. Francesco Terzulli – Dirigente scolastico Continua la lettura di L i b r o F o r u m – IL PRINCIPIO COSTITUZIONALE DI FRATERNITA’

“Il Mercato siamo Noi” – relaziona Leonardo Becchetti

L’1 febbraio alle ore 18:00 c/o la sala ‘Resta’ della Cittadella delle Imprese di Taranto,
si terrà convegno pubblico dal titolo “Il mercato siamo noi” .
Ospite d’eccellenza sarà il prof. Leonardo Becchetti, Ordinario di Economia Politica dell’Università Tor Vergata di Roma e Presidente del Comitato Etico di Banca Etica; è uno dei massimi esperti di economia civile.
“Coniugare una visione sistemica e l’ambizione di cambiare il mondo con l’azione quotidiana nelle nostre attività e nei nostri comportamenti.
Per farlo, dobbiamo creare valore ma in modo sostenibile dal punto di vista socio-ambientale e guardare Continua la lettura di “Il Mercato siamo Noi” – relaziona Leonardo Becchetti

Incontro – evento con il prof. Stefano Zamagni

Sabato 12 gennaio alle ore 10:00 del mattino
c/o la sala Resta della Cittadella delle imprese, V.le Virgilio 152, Taranto (TA)

Questa ulteriore presenza a Taranto del prof. Zamagni è un segno della sua profonda amicizia, stima ed incoraggiamento per il cammino intrapreso a Taranto e nel Mezzogiorno d’Italia sul fronte della proposta di un nuovo modello di sviluppo economico basato sull’economia civile.

Sarà questa l’occasione per far conoscere ed incontrare il prof. Zamagni, oltre che alla cittadinanza, in particolare ai giovani dell’Accademia, rientrando questo convegno pubblico nel percorso formativo della ns Scuola di Economia Civile.prova zamagni 12 gennaio

Il tema dell’incontro “Città, società civile e nuovo sviluppo economico” vuole essere l’occasione per riflettere, insieme con il prof. Zamagni, sulla crisi profonda della nostra città di Taranto e sui possibili scenari propositivi di rilancio della stessa.

<< Cooperare, non competere. Questo dovrebbe essere il primo motto di una nuova economia. Un’economia che non sia schiava dei numeri o del debito, ma sappia declinarsi nelle forme del gesto, della parola, dell’emozione, del dono e della speranza. Della cooperazione, della vita.>>

Segreteria organizzativa:

Centro di Cultura per lo Sviluppo
“G. Lazzati” – Taranto
cdc.taranto@unicatt.it
mobile. 329 1324147