Archivi categoria: economia civile

Manduria, seminari per docenti e dirigenti scolastici 2016

L’Istituto Tecnico Commerciale Statale “L. Einaudi” – Liceo Scientifico Statale “De Sanctis”
in collaborazione con il Centro di cultura ‘G. Lazzati’ dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Taranto e con AMEC – Accademia Mediterranea di Economia Civile, desidera offrire Continua la lettura di Manduria, seminari per docenti e dirigenti scolastici 2016

Carbonara (BA), L’Economia Civile nelle scuole superiori

Il Centro di Cultura ‘G. Lazzati’ di Taranto dell’Università Cattolica Sacro Cuore,  AMEC – Accademia Mediterranea di Economia Civile e Istituto Tecnico Economico ‘P. Calamandrei’

organizzano il seminario:
“L’insegnamento dell’Economia Civile nelle scuole superiori”
Bari: 20 – 21 – 27 – 28 novembre
Taranto: 5 dicembre 2015 Continua la lettura di Carbonara (BA), L’Economia Civile nelle scuole superiori

Aperto il Bando – Summer School di Economia Civile 2015-16

“Accademia Mediterranea di Economia Civile”

VI edizione 2015 – 2016
Summer School
28 Luglio – 1 Agosto 2015

“Creatività e Innovazione dall’Economia Civile”
” Legami , biodiversità dell’economia, generatività, sviluppo sostenibile” Continua la lettura di Aperto il Bando – Summer School di Economia Civile 2015-16

Vera Negri Zamagni all’ITES Pitagora

L’insegnamento dell’Economia Civile nelle scuole superiori

Sintesi della relazione della prof.ssa Vera Negri Zamagni all’ITES Pitagora
La professoressa Vera Negri Zamagni è ordinaria di Storia Economica nell’Università di Bologna
ma ha un curriculum certamente singolare poiché ha iniziato con una laurea in filosofia prima di
intraprendere studi economici ad Oxford. Storia ed economia si intrecciano nei suoi studi e nelle
numerosissime pubblicazioni, in italiano, inglese e spagnolo, fino all’ultimo lavoro ‘Una Storia
Globale: storia, economia e società’ edito da Le Monnier Scuola. Una esperienza di vita che la
coinvolge nell’impegno politico e sociale nella sua regione l’Emilia Romagna. Continua la lettura di Vera Negri Zamagni all’ITES Pitagora

convegno pubblico: “la Generatività, l’altra faccia della Sussidiarietà”

27 febbraio 2015

Il Dipartimento Jonico in sistemi giuridici ed economici del mediterraneo – Cattedra di Filosofia del diritto, in collaborazione con il Centro di Cultura “G. Lazzati” dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Taranto,
INVITANO al convegno pubblico su

“la Generatività, l’altra faccia della Sussidiarietà”
presentando il Manifesto per la società dei liberi:
“Generativi di tutto il mondo, unitevi!”

Relazionano gli autori
Prof.ssa Chiara Giaccardi
Prof. Mauro Magatti Continua la lettura di convegno pubblico: “la Generatività, l’altra faccia della Sussidiarietà”

Incontro pubblico su “Economia Civile e imprenditoria agricola oggi”

Presentazione del libro “Radici & Gemme: la società civile delle campagne dall’unità ad oggi”
Lunedì 30 Giugno 2014, h.18.00
Cittadella delle Imprese – Sala “Monfredi”, Viale Virgilio, 152 – Taranto
Continua la lettura di Incontro pubblico su “Economia Civile e imprenditoria agricola oggi”

Aperto il bando per la Summer School 2014-15

“Ri-generare” – “Istituzioni, Beni Comuni, Lavoro”.
Fremono i preparativi per la Summer School di Economia Civile 2014-15.
Il progetto AMEC ”Accademia Mediterranea di Economia Civile” è un percorso formativo annuale, giunto alla sua V edizione, realizzato in collaborazione con Centro di cultura “G. Lazzati” dell’Università Cattolica, Economia di Comunione, UCID Puglia – Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti e Comitato per l’imprenditorialità sociale – Camera di commercio di Taranto, Fondazione FISBA FAT, sotto la direzione scientifica del Prof. Luigino Bruni. Continua la lettura di Aperto il bando per la Summer School 2014-15

CORSO INTENSIVO di Economia Civile per INSEGNANTI di Scuola Superiore.

8 e 9 maggio 2014
Il Corso intensivo è rivolto a insegnanti di scuole secondarie di secondo grado, dal titolo “Introduzione all’economia civile” , e si svolgerà l’8 e 9 maggio 2014 a Figline e Incisa Valdarno (FI) , presso la sede della Scuola di Economia Civile (SEC).

Il corso è promosso dalla SEC insieme a E. di C. S.p.a., Agenzia Formativa accreditata dalla Regione Toscana, che al termine del corso rilascerà l’apposito attestato. Continua la lettura di CORSO INTENSIVO di Economia Civile per INSEGNANTI di Scuola Superiore.