Archivi tag: AMEC

Economia Civile: a Taranto i Seminari di aggiornamento per Insegnanti

Scuola di Economia Civile
per insegnanti di scuola secondaria e dirigenti scolastici

Promosso dalla SEC – Scuola di Economia Civile
in collaborazione con
il Centro di cultura ‘G. Lazzati’ di Taranto dell’Università Cattolica del Sacro Cuore,
la Camera di Commercio di Taranto
l’AMEC – Accademia Mediterranea di Economia Civile
e il patrocinio della Provincia di Taranto, settore Istruzione. Continua la lettura di Economia Civile: a Taranto i Seminari di aggiornamento per Insegnanti

FacebookTwitterGoogle+Condividi

Qualità della vita: ricerca, formazione, azione

Il BES, nuovo indicatore dell’ISTAT, per una pianificazione sostenibile del territorio

Camera di Commercio, sabato 27. L’agorà di fronte al nostro splendido golfo era piena di giovani e di docenti universitari, insieme, Continua la lettura di Qualità della vita: ricerca, formazione, azione

Convegno pubblico – BES 2015

“Quale cultura, quale formazione per il BES (Benessere Equo e Sostenibile)”

Il Centro di Cultura “G. Lazzati” in collaborazione con la Camera di Commercio di Taranto , L’AMEC Accademia Mediterranea di Economia Civile, con il Patrocinio del Politecnico di Bari e l’ Università degli Studi di Bari Aldo Moro  invita Continua la lettura di Convegno pubblico – BES 2015

Aperto il Bando – Summer School di Economia Civile 2015-16

“Accademia Mediterranea di Economia Civile”

VI edizione 2015 – 2016
Summer School
28 Luglio – 1 Agosto 2015

“Creatività e Innovazione dall’Economia Civile”
” Legami , biodiversità dell’economia, generatività, sviluppo sostenibile” Continua la lettura di Aperto il Bando – Summer School di Economia Civile 2015-16

convegno pubblico: “la Generatività, l’altra faccia della Sussidiarietà”

27 febbraio 2015

Il Dipartimento Jonico in sistemi giuridici ed economici del mediterraneo – Cattedra di Filosofia del diritto, in collaborazione con il Centro di Cultura “G. Lazzati” dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Taranto,
INVITANO al convegno pubblico su

“la Generatività, l’altra faccia della Sussidiarietà”
presentando il Manifesto per la società dei liberi:
“Generativi di tutto il mondo, unitevi!”

Relazionano gli autori
Prof.ssa Chiara Giaccardi
Prof. Mauro Magatti Continua la lettura di convegno pubblico: “la Generatività, l’altra faccia della Sussidiarietà”