Archivi tag: ASVIS

FESTIVAL ASVIS, Taranto: L’umanesimo della complessità, prof. Giorgio Bonaccorso

29 settembre 2020, Auditorium Istituto Pacinotti, FESTIVAL ASVIS, incontro pubblico e corso di aggiornamento per docenti: L’umanesimo della complessità, prof. Giorgio Bonaccorso, epistemologo specialista dei temi della complessità e dell’intelligenza artificiale.

L’evento “Taranto: un mare di sostenibilità” è stato inserito nella piattaforma del Festival ed è visibile al link:

Umanesimo e Complessità: la stretta relazione tra le due realtà sia nell’ottica dell‘Agenda 2030 che in quella della  Pedagogia dell‘Enciclica di Papa Bergoglio “Laudato sì”. Continua la lettura di FESTIVAL ASVIS, Taranto: L’umanesimo della complessità, prof. Giorgio Bonaccorso

FacebookTwitterGoogle+Condividi

Taranto – Festival dello Sviluppo Sostenibile 2019 ASviS

venerdì 24 maggio 2019 ore 9.30 – 13.00,

Evento locale del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2019 ASviS sui Goal 4, 9, 11

“Costruttori di un modello di sviluppo sostenibile: Istruzione, ricerca, cultura e bellezza ”

Agorà della Cittadella delle imprese di Taranto – Viale Virgilio 152  
Il Centro di Cultura “G. Lazzati” dell’Università Cattolica – Taranto e la Camera di Commercio di Taranto, d’intesa con ASviS ( Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile), promuovono l’evento locale del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2019 sui temi relativi ai Goal 4, 9 e 11 dell’Agenda 2030. Tali temi saranno approfonditi attraverso la realizzazione di tre Tavole Rotonde, in cui esperti del mondo dell’impresa, delle Istituzioni, delle Università e del Terzo Settore si confronteranno partendo dalle esperienze positive già presenti in Italia e sulle proposte di sviluppo sostenibile per le Istituzioni locali. Continua la lettura di Taranto – Festival dello Sviluppo Sostenibile 2019 ASviS

PROGRAMMA della SUMMER SCHOOL (Fasano 23 – 27 Luglio 2019 )

SUMMER SCHOOL per giovani di età compresa tra 18 e 30 anni.

“Costruttori di un modello di sviluppo sostenibile”, Nella complessità: una nuova visione ed una nuova strategia territoriale. L’Agenda 2030.

IX edizione , 23 – 27 Luglio 2019 ,  Trullo dell’Immacolata – Selva di Fasano (Brindisi) 

PROGRAMMA  Continua la lettura di PROGRAMMA della SUMMER SCHOOL (Fasano 23 – 27 Luglio 2019 )

Bando – Summer School – Fasano: “Costruttori di un modello di sviluppo sostenibile”

Nella complessità: una nuova visione ed una nuova strategia territoriale. L’Agenda 2030.

SUMMER SCHOOL per giovani di età compresa tra 18 e 30 anni,

IX edizione, dal 23 al 27 Luglio 2019

“Costruttori di un modello di sviluppo sostenibile”, Anno accademico 2019-20

Trullo dell’ Immacolata – Fasano Selva (Br) BANDO PER 50 BORSE DI STUDIO

Il Centro di Cultura “G. Lazzati” dell’Università Cattolica – Taranto, d’intesa con l’ASviS  (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile) nella continuità di un impegno ispirato alla Economia Civile e nelle mete dell’Agenda 2030,  promuove come intenso momento formativo la Summer  School “Costruttori di  un modello di sviluppo sostenibile. Nella complessità: una nuova visione ed una nuova  strategia territoriale.  L’Agenda 2030”. Continua la lettura di Bando – Summer School – Fasano: “Costruttori di un modello di sviluppo sostenibile”

Bando – Summer School (per studenti delle Scuole Medie Superiori, Taranto 20 – 22 Giugno 2019 )

BANDO PER 35 STUDENTI

“Costruttori di un modello di sviluppo sostenibile” Nella complessità: una nuova visione ed una nuova strategia territoriale. L’Agenda 2030 .
Anno scolastico 2018-19 ,

Taranto – Cittadella delle Imprese .

festival-sviluppo-sostenibile
Continua la lettura di Bando – Summer School (per studenti delle Scuole Medie Superiori, Taranto 20 – 22 Giugno 2019 )

Giovannini: ci salveremo se costruiremo un sistema diverso

Buon anno a tutti gli amici del Centro di Cultura “G. Lazzati”. Nell’occasione segnaliamo questa interessante intervista al prof. Enrico Giovannini, portavoce dell’ASviS.

http://asvis.it/home/46-3707/giovannini-ci-salveremo-se-costruiremo-un-sistema-diverso#.XDHFMGnck0M

a cura di Donato Speroni. 
Legge annuale per lo sviluppo sostenibile, attenzione a povertà e transizione energetica, alleanze per un’Europa nuova: ecco le priorità per il 2019. Con l’idea che un mondo basato sull’economia circolare sarà una grande rivoluzione. 3/1/2019

Continua la lettura di Giovannini: ci salveremo se costruiremo un sistema diverso

29 maggio, Taranto: HACKATHON, idee dei giovani sull’economia circolare

HACKATHON DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE goal-12
29 maggio 2018
Taranto – Dipartimento Jonico, Sala del Consiglio
Via Duomo 259, ore 14,30 – 20,30

Hai soluzioni sostenibili, progetti o idee di startup, che vorresti proporre per il tuo comune, per la tua regione o che semplicemente vorresti diffondere?

Partecipa al primo hackathon sull’economia circolare a Taranto! Continua la lettura di 29 maggio, Taranto: HACKATHON, idee dei giovani sull’economia circolare

29 Maggio a Taranto, Goal 12 : Finanza, Produzione e Consumo Responsabile

Il 29 maggio 2018, ore 9.30 – 13.30
Taranto, Camera di Commercio di Taranto,
Viale Virgilio 152, Agorà della Cittadella delle imprese.

Il Gruppo di Lavoro del Goal 12, durante l’evento del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2018, presenterà nella sede della Camera di Commercio di Taranto il Position Paper del Goal 12 sui temi della finanza, della produzione e del consumo responsabile. I tre temi saranno approfonditi attraverso la realizzazione di tre Tavole Rotonde la mattina, in cui esperti del mondo dell’impresa, delle Istituzioni, delle Università e del Terzo Settore si confronteranno partendo dalle esperienze positive già presenti in Italia per arrivare a delineare proposte di sviluppo sostenibile per le Istituzioni locali. Continua la lettura di 29 Maggio a Taranto, Goal 12 : Finanza, Produzione e Consumo Responsabile