Archivi tag: Pontificia Università Antonianum

“La V stagione dell’impresa”, percorso di alta formazione per imprese e manager

il 12 e 13 febbraio si è svolto il secondo weekend de “La V stagione dell’impresa”, dedicato questa volta all’Inverno. Un nuovo percorso di alta formazione per imprese e manager volto alla gestione della transizione del modello di sviluppo economico al bene della casa comune. Quattro weekend formativi, ognuno dedicato ad una stagione e declinato secondo i tre elementi “terra, impresa e polis”.

Clicca sul link per vedere il video:

Facebook Verso la V stagione dell’impresa: Giuseppe Buffon

Dopo la meditazione serale di venerdì, guidata dal prof. Giuseppe Buffon, il sabato si è aperto con l’introduzione del prof. Massimo Folador, Professore di Business Ethics e sviluppo sostenibile presso la LIUC – Università Cattaneo.
Una complessa relazione sulla Terra, affrontata con prospettiva interdisciplinare: “ : ” è stata affidata al prof. Enrico Gennari, Docente di Geologia Applicata alla pianificazione territoriale dell’ Università di Urbino e membro consiglio direttivo SIGEA.

Continua la lettura di “La V stagione dell’impresa”, percorso di alta formazione per imprese e manager

FacebookTwitterGoogle+Condividi

Il prof. Mauro MAGATTI a Taranto il 30 maggio

Prosegue il percorso di approfondimento sull’Ecologia Integrale, intrapreso dal Centro di Cultura con la Camera di Commercio di Taranto, Centro Giustizia Pace e Integrità del Creato dei Frati Minori d’Italia, Askesis e Costellazione Apulia.
Questa volta ci incontreremo il 30 maggio p.v. dalle 17 alle 19 circa, per avvalerci del prezioso contributo del prof. Mauro MAGATTI, nell’ambito dei Laboratori attivati con le imprese del nostro territorio, all’interno dell’itinerario formativo lanciato lo scorso anno e coordinato dalla Pontificia Università Antonianum, di cui questo costituisce il terzo incontro “Verso una rete internazionale per l’Ecologia Integrale”.