Archivi categoria: convegni 2019

Taranto – LA LAUDATO SI’ NELLA VISIONE DI PIERRE TEILHARD DE CHARDIN

13 dicembre 2019 , ore 17.00 – Cittadella delle Imprese, Taranto.

Complessità ed Ecologia Integrale
* ***
La Laudato si’ non è un’enciclica ambientalista ma un’esigente enciclica sociale la cui portata rivoluzionaria richiama quella della Rerum novarum della fine dell’Ottocento.
Si apre la nuova, vera questione sociale del millennio: la questione antropologica che Papa Francesco pone al mondo. Indagare, riflettere, scoprire l’intelaiatura della Laudato si’ sono i compiti che Continua la lettura di Taranto – LA LAUDATO SI’ NELLA VISIONE DI PIERRE TEILHARD DE CHARDIN

FacebookTwitterGoogle+Condividi

L’enciclica Laudato Si’, con gli occhi di Simone Weil

Il Centro di Cultura “G. Lazzati” in collaborazione con la Camera di Commercio di Taranto , invita la cittadinanza per  venerdì 15 novembre alle ore 17.00 presso la Cittadella delle Imprese a Taranto.
Nell’itinerario sulla correlazione tra complessità ed ecologia integrale, questa volta sarà il prof. Farina a fornirci una nuova e interessante chiave di lettura dell’enciclica Laudato Si’, vista con gli occhi della filosofa e mistica Simone Weil, il cui pensiero è ancora oggi in grado di suscitare brillanti riflessioni e approfondite discussioni.

Continua la lettura di L’enciclica Laudato Si’, con gli occhi di Simone Weil

Il prof. Mauro MAGATTI a Taranto il 30 maggio

Prosegue il percorso di approfondimento sull’Ecologia Integrale, intrapreso dal Centro di Cultura con la Camera di Commercio di Taranto, Centro Giustizia Pace e Integrità del Creato dei Frati Minori d’Italia, Askesis e Costellazione Apulia.
Questa volta ci incontreremo il 30 maggio p.v. dalle 17 alle 19 circa, per avvalerci del prezioso contributo del prof. Mauro MAGATTI, nell’ambito dei Laboratori attivati con le imprese del nostro territorio, all’interno dell’itinerario formativo lanciato lo scorso anno e coordinato dalla Pontificia Università Antonianum, di cui questo costituisce il terzo incontro “Verso una rete internazionale per l’Ecologia Integrale”.

 

Taranto – Festival dello Sviluppo Sostenibile 2019 ASviS

venerdì 24 maggio 2019 ore 9.30 – 13.00,

Evento locale del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2019 ASviS sui Goal 4, 9, 11

“Costruttori di un modello di sviluppo sostenibile: Istruzione, ricerca, cultura e bellezza ”

Agorà della Cittadella delle imprese di Taranto – Viale Virgilio 152  
Il Centro di Cultura “G. Lazzati” dell’Università Cattolica – Taranto e la Camera di Commercio di Taranto, d’intesa con ASviS ( Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile), promuovono l’evento locale del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2019 sui temi relativi ai Goal 4, 9 e 11 dell’Agenda 2030. Tali temi saranno approfonditi attraverso la realizzazione di tre Tavole Rotonde, in cui esperti del mondo dell’impresa, delle Istituzioni, delle Università e del Terzo Settore si confronteranno partendo dalle esperienze positive già presenti in Italia e sulle proposte di sviluppo sostenibile per le Istituzioni locali. Continua la lettura di Taranto – Festival dello Sviluppo Sostenibile 2019 ASviS

Rapporto sul BES 2018 (Benessere equo e sostenibile).

La mattina di martedì 29 Gennaio p.v., come già annunciato, avremo a Taranto, presso la Sala Resta della Camera di Commercio, l’ ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica) che, impegnando i suoi vertici e le sue competenze, presenterà il Rapporto sul BES (Benessere equo e sostenibile) 2018. Continua la lettura di Rapporto sul BES 2018 (Benessere equo e sostenibile).