Archivi tag: Camera di Commercio di Taranto

“La V stagione dell’impresa”, percorso di alta formazione per imprese e manager

il 12 e 13 febbraio si è svolto il secondo weekend de “La V stagione dell’impresa”, dedicato questa volta all’Inverno. Un nuovo percorso di alta formazione per imprese e manager volto alla gestione della transizione del modello di sviluppo economico al bene della casa comune. Quattro weekend formativi, ognuno dedicato ad una stagione e declinato secondo i tre elementi “terra, impresa e polis”.

Clicca sul link per vedere il video:

Facebook Verso la V stagione dell’impresa: Giuseppe Buffon

Dopo la meditazione serale di venerdì, guidata dal prof. Giuseppe Buffon, il sabato si è aperto con l’introduzione del prof. Massimo Folador, Professore di Business Ethics e sviluppo sostenibile presso la LIUC – Università Cattaneo.
Una complessa relazione sulla Terra, affrontata con prospettiva interdisciplinare: “ : ” è stata affidata al prof. Enrico Gennari, Docente di Geologia Applicata alla pianificazione territoriale dell’ Università di Urbino e membro consiglio direttivo SIGEA.

Continua la lettura di “La V stagione dell’impresa”, percorso di alta formazione per imprese e manager

FacebookTwitterGoogle+Condividi

Taranto – Festival dello Sviluppo Sostenibile 2019 ASviS

venerdì 24 maggio 2019 ore 9.30 – 13.00,

Evento locale del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2019 ASviS sui Goal 4, 9, 11

“Costruttori di un modello di sviluppo sostenibile: Istruzione, ricerca, cultura e bellezza ”

Agorà della Cittadella delle imprese di Taranto – Viale Virgilio 152  
Il Centro di Cultura “G. Lazzati” dell’Università Cattolica – Taranto e la Camera di Commercio di Taranto, d’intesa con ASviS ( Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile), promuovono l’evento locale del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2019 sui temi relativi ai Goal 4, 9 e 11 dell’Agenda 2030. Tali temi saranno approfonditi attraverso la realizzazione di tre Tavole Rotonde, in cui esperti del mondo dell’impresa, delle Istituzioni, delle Università e del Terzo Settore si confronteranno partendo dalle esperienze positive già presenti in Italia e sulle proposte di sviluppo sostenibile per le Istituzioni locali. Continua la lettura di Taranto – Festival dello Sviluppo Sostenibile 2019 ASviS

Bando – Summer School (per studenti delle Scuole Medie Superiori, Taranto 20 – 22 Giugno 2019 )

BANDO PER 35 STUDENTI

“Costruttori di un modello di sviluppo sostenibile” Nella complessità: una nuova visione ed una nuova strategia territoriale. L’Agenda 2030 .
Anno scolastico 2018-19 ,

Taranto – Cittadella delle Imprese .

festival-sviluppo-sostenibile
Continua la lettura di Bando – Summer School (per studenti delle Scuole Medie Superiori, Taranto 20 – 22 Giugno 2019 )

Rapporto sul BES 2018 (Benessere equo e sostenibile).

La mattina di martedì 29 Gennaio p.v., come già annunciato, avremo a Taranto, presso la Sala Resta della Camera di Commercio, l’ ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica) che, impegnando i suoi vertici e le sue competenze, presenterà il Rapporto sul BES (Benessere equo e sostenibile) 2018. Continua la lettura di Rapporto sul BES 2018 (Benessere equo e sostenibile).

SOCIETA’ BENEFIT – il Sen. Mauro Del Barba a Taranto

dal Disegno di Legge del Sen. Mauro Del Barba:
«.. società che perseguono il duplice scopo di lucro e di beneficio comune»
Veicolato nella Legge di Stabilità 2016 (cc 376-384)Taranto, 28 Maggio ore 10.00
presso la Cittadella delle Imprese Viale Virgilio, 152

•per un nuovo modello di fare impresa
•con il profitto, il valore di beneficio comune
•la responsabilità sociale: da opportunità strategica a vincolo di missione
•verso un paradigma economico più inclusivo e sostenibile

Incontro-confronto con il Sen. Mauro Del Barba.
Evento organizzato dal Centro di cultura per lo sviluppo “Giuseppe Lazzati”, in collaborazione con la Camera di Commercio di Taranto e Banca di Taranto.Locandina-Invito-Società-Be

Segreteria convegno e informazioni:
sito web: www.cdclazzati.it
e-mail: cdc.taranto@unicatt.it
cell.392 6090760

Qualità della vita: ricerca, formazione, azione

Il BES, nuovo indicatore dell’ISTAT, per una pianificazione sostenibile del territorio

Camera di Commercio, sabato 27. L’agorà di fronte al nostro splendido golfo era piena di giovani e di docenti universitari, insieme, Continua la lettura di Qualità della vita: ricerca, formazione, azione