Archivi tag: Mauro Magatti

Il prof. Mauro MAGATTI a Taranto il 30 maggio

Prosegue il percorso di approfondimento sull’Ecologia Integrale, intrapreso dal Centro di Cultura con la Camera di Commercio di Taranto, Centro Giustizia Pace e Integrità del Creato dei Frati Minori d’Italia, Askesis e Costellazione Apulia.
Questa volta ci incontreremo il 30 maggio p.v. dalle 17 alle 19 circa, per avvalerci del prezioso contributo del prof. Mauro MAGATTI, nell’ambito dei Laboratori attivati con le imprese del nostro territorio, all’interno dell’itinerario formativo lanciato lo scorso anno e coordinato dalla Pontificia Università Antonianum, di cui questo costituisce il terzo incontro “Verso una rete internazionale per l’Ecologia Integrale”.

 

FacebookTwitterGoogle+Condividi

Saperi ed imprese insieme per un nuovo paradigma economico

Articolo di Maria Silvestrini – RADIOCITTADELLA
7 APRILE 2018

Difficile sintetizzare una intensa giornata di ascolto e confronto sui temi della nuova economia, specie quando i principali protagonisti costruiscono un mosaico complesso in cui il pensiero e l’azione si intrecciano per riscoprire una comune empatia nella ricerca del bene comune. Di fronte ad una platea di imprenditori e ricercatori Continua la lettura di Saperi ed imprese insieme per un nuovo paradigma economico

convegno pubblico: “la Generatività, l’altra faccia della Sussidiarietà”

27 febbraio 2015

Il Dipartimento Jonico in sistemi giuridici ed economici del mediterraneo – Cattedra di Filosofia del diritto, in collaborazione con il Centro di Cultura “G. Lazzati” dell’Università Cattolica del Sacro Cuore di Taranto,
INVITANO al convegno pubblico su

“la Generatività, l’altra faccia della Sussidiarietà”
presentando il Manifesto per la società dei liberi:
“Generativi di tutto il mondo, unitevi!”

Relazionano gli autori
Prof.ssa Chiara Giaccardi
Prof. Mauro Magatti Continua la lettura di convegno pubblico: “la Generatività, l’altra faccia della Sussidiarietà”

“Democrazia: il potere istituente della società civile”

03 febbraio 2012 – ore 18.00 , c/o il Centro Congressi della Camera di Commercio
sala N. Resta – V.le Virgilio, 152 – TARANTO

per presentare “Genius Loci’ – Archivio della Generatività “ Imprese e politiche innovative capaci di generare valore.
magatti – web
Programma:
Saluti:
– Carlo Martello, Presidente Comitato per l’imprenditorialità sociale della Camera di Commercio di Taranto
Presentazione:
– Domenico M. Amalfitano, Presidente Centro di Cultura per lo Sviluppo dell’Università Cattolica – “G. Lazzati” – Taranto
– Mauro Magatti, Sociologo ed economista
Dibattito.

Il progetto “Genius loci” è curato da Mauro Magatti, Roberto Mazzotta (presidente dell’Istituto Luigi Sturzo) con il coinvolgimento e la collaborazione dell’Almed (Alta scuola in media, comunicazione e spettacolo) dell’Università Cattolica, di economisti come Luigino Bruni e di esponenti del terzo settore come Johnny Dotti.
Ha lo scopo di individuare sul territorio nazionale quelle piccole imprese nate dal basso, poco conosciute e poco raccontate ma cariche di creatività, voglia di fare e di innovare. L’intento è quello di conoscerle, metterle in rete, farle dialogare e vedere se è possibile in qualche modo costituire un archivio di esempi da emulare, un Archivio della generatività italiana.

Il prof. Mauro Magatti è Sociologo ed economista, dopo essersi laureato con lode in Discipline Economiche Sociali (DES) all’Università Bocconi di Milano nel 1984, ha conseguito il PhD in Social Sciences a Canterbury (UK) nel 1991. E’ Preside della Facoltà di Sociologia all’Università Cattolica di Milano dove insegna Sociologia della Globalizzazione.

Il convegno rientra nel percorso formativo dell’Accademia Mediterranea di Economia Civile 2011-2012

Segreteria organizzativa:
Centro di Cultura per lo Sviluppo
“G. Lazzati” – Taranto
cdc.taranto@unicatt.it
tel/fax. 099 4764371
mobile. 329 1324147