Archivi categoria: convegni 2018

vision e metodi per lo sviluppo sostenibile – prof. Luigi Ricciardi

Incontro con il prof. Luigi Ricciardi, docente di Filosofia presso Il Liceo Battaglini di Taranto, nell’ambito delle attività di costruzione di vision e metodi per lo sviluppo sostenibile, promosse da Camera di commercio di Taranto e Centro di cultura per lo sviluppo “G. Lazzati”. L’evento, moderato dalla prof.ssa Giulia Cannalire Aversano, si è svolto venerdì 20 dicembre 2018 nella Sala Monfredi della Cittadella delle imprese di Taranto.

Per chi non avesse avuto la possibilità di seguire l’evento in diretta streaming forniamo, qui di seguito, il link per poterne vedere la registrazione:

 

 

FacebookTwitterGoogle+Condividi

Dall’ecologia all’economia integrale. Taranto, 23 Novembre

VENERDÌ 23 novembre dalle ore 9,30 alle ore 12,45, presso la Camera di Commercio di Taranto, Viale Virgilio 157, SALA RESTA,  sarà possibile partecipare alla seduta pubblica del Primo

ecologia-economia-integrale

 

Tavolo di lavoro con le imprese  nell’ambito del progetto “VERSO UNA RETE INTERNAZIONALE PER L’ECOLOGIA INTEGRALE”.

Luca PARDI (CNR e presidente ASPO-Italia) e Francesco MAIETTA (Censis) leggeranno i dati della crisi ambientale e socio-politica-lavorativa del Paese.

 

 VENERDI 16 Novembre
Il prof. Sergio RONDINARA, Docente di Epistemologia presso l’Istituto Universitario Sophia di Loppiano, provocherà riflessioni e considerazioni sul tema  INTER-TRANSDISCIPLINARITÀ: NECESSITÀ PER CAPIRE IL MONDO.
Coordina la prof.ssa Giulia Cannalire Aversano .
Biblioteca Camera di Commercio Ta, Viale Virgilio 157 dalle ore 17,00 alle ore 19,30.
http://www.sophiauniversity.org/it/portfolio/sergio-rondinara/
LUNEDÌ 26 Novembre
Il dottor.  Alessandro GIULIANI dell’Istituto Superiore di Sanità, con il professor Mario CASTELLANA, Università del Salento, torneranno sul tema de LA COMPLESSITÀ: UNA NUOVA (ANTICA) BELLEZZA
Biblioteca della Camera di Commercio Taranto, Viale Virgilio 157 dalle ore 17,00 alle ore 19,30.
Si tratta di due incontri seminariali particolarmente diretti ai docenti pedagogicamente impegnati nell’ AGENDA 2030 dell’ONU sul territorio, anche se aperti a tutti gli interessati.

 

29 maggio, Taranto: HACKATHON, idee dei giovani sull’economia circolare

HACKATHON DELLO SVILUPPO SOSTENIBILE goal-12
29 maggio 2018
Taranto – Dipartimento Jonico, Sala del Consiglio
Via Duomo 259, ore 14,30 – 20,30

Hai soluzioni sostenibili, progetti o idee di startup, che vorresti proporre per il tuo comune, per la tua regione o che semplicemente vorresti diffondere?

Partecipa al primo hackathon sull’economia circolare a Taranto! Continua la lettura di 29 maggio, Taranto: HACKATHON, idee dei giovani sull’economia circolare

29 Maggio a Taranto, Goal 12 : Finanza, Produzione e Consumo Responsabile

Il 29 maggio 2018, ore 9.30 – 13.30
Taranto, Camera di Commercio di Taranto,
Viale Virgilio 152, Agorà della Cittadella delle imprese.

Il Gruppo di Lavoro del Goal 12, durante l’evento del Festival dello Sviluppo Sostenibile 2018, presenterà nella sede della Camera di Commercio di Taranto il Position Paper del Goal 12 sui temi della finanza, della produzione e del consumo responsabile. I tre temi saranno approfonditi attraverso la realizzazione di tre Tavole Rotonde la mattina, in cui esperti del mondo dell’impresa, delle Istituzioni, delle Università e del Terzo Settore si confronteranno partendo dalle esperienze positive già presenti in Italia per arrivare a delineare proposte di sviluppo sostenibile per le Istituzioni locali. Continua la lettura di 29 Maggio a Taranto, Goal 12 : Finanza, Produzione e Consumo Responsabile

FORUM “VERSO UNA RETE INTERNAZIONALE PER L’ECOLOGIA INTEGRALE” – SAPERI E IMPRESA A CONFRONTO

Taranto 6 aprile 2018 – Sala Resta, Camera di Commercio –
Articolo di Karen Ricchiuti

Taranto, città capitale della Magna Grecia e perla dello Jonio è stata scelta, lo scorso venerdì 6 aprile, come location ideale per ospitare la seconda tappa degli Incontri della Rete Internazionale, un pregevole evento mirato a coniugare Impresa, Accademia e Tecnica, Continua la lettura di FORUM “VERSO UNA RETE INTERNAZIONALE PER L’ECOLOGIA INTEGRALE” – SAPERI E IMPRESA A CONFRONTO

Saperi ed imprese insieme per un nuovo paradigma economico

Articolo di Maria Silvestrini – RADIOCITTADELLA
7 APRILE 2018

Difficile sintetizzare una intensa giornata di ascolto e confronto sui temi della nuova economia, specie quando i principali protagonisti costruiscono un mosaico complesso in cui il pensiero e l’azione si intrecciano per riscoprire una comune empatia nella ricerca del bene comune. Di fronte ad una platea di imprenditori e ricercatori Continua la lettura di Saperi ed imprese insieme per un nuovo paradigma economico